Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
BODY MUSIC FOR CHILDREN - Italiano
Welcome! Inizia da qui
Introduzione
Link utili
Bibliografia e sitografia
Lezione 1 - L'importanza del movimento nello sviluppo del bambino
Il ruolo del movimento nell'apprendimento musicale (39:48)
Le tipiche risposte del bambino alla musica - PDF
Primo esercizio di coordinazione - "TEN LITTLE FINGERS" (6:51)
Ragioniamoci su
Lezione 2 - Relazione voce-movimento
Relazione voce-movimento (53:59)
Secondo esercizio di coordinazione - "BATTERE E LEVARE" (12:01)
Ragioniamoci su (12:27)
Lezione 3 - Steps per costruire un'attività
Gli steps per costruire un'attività di body music con bambini e ragazzi (73:06)
Terzo esercizio di coordinazione - Mani e piedi nel ritmo rock (11:47)
Ragioniamoci sù - bambini di 4-7 anni (0:09)
Ragioniamoci sù - poliritmia semplice su ritmo rock (1:22)
Lezione 4 - La geometria di una sessione di musica
La disposizione del gruppo nello spazio (71:35)
Solo video - no teoria
Filastrocca dei giorni della settimana in inglese e per età (3:21)
Ragioniamoci su
Lezione 5 - Composizione
Comporre con i bambini un'attività di body music (19:46)
Le carte ritmiche - "MEMORY GAME" (10:12)
Ragioniamoci su
Lezione 6 - Routine di attività
La routine delle attività (26:42)
Ultimo esercizio di coordinazione "LE CALAO" (25:29)
Ragioniamoci su
Attività
Introduzione
Legs-claps-stop (4:08)
1-2-3-4, hello how are you? (18:08)
Silent disco - improvisation (5:56)
Come ti chiami? (3:29)
Call and response con TA-KI (7:25)
Camminata avanti e indietro su una sequenza numerica (4:55)
Teach online with
Ragioniamoci su
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock