IL CORSO ONLINE CHE TRASFORMERÀ IL TUO MODO DI INSEGNARE CON LA BODY MUSIC



TI RITROVI IN QUESTE PAROLE?

  • Credo fermamente nel potere del ritmo e della musica.
  • Sono sempre stat3 curios3 del perché delle cose.
  • Ho una voglia matta di portare qualcosa di nuovo e coinvolgente ai miei allievi.
  • Penso che non esista un solo modo per imparare e già sperimento metodi diversi per insegnare.
  • Sono creativ3, curios3 e apert3 al cambiamento.
  • Per me, cantare e ballare sono pura gioia!
  • Ho già provato la body music e voglio migliorare le mie abilità per trasmetterla al meglio.
  • Se ti rivedi in queste affermazioni, continua a leggere: questo corso è pensato proprio per te.

PERCHÉ PORTARE PIÙ RITMO NELLE TUE LEZIONI?


  • Per risvegliare la mente e l’energia dei tuoi studenti.
  • Perché il vero apprendimento non sta solo nei libri.
  • Per coinvolgerli con un approccio completo e multisensoriale.


UN PERCORSO UNICO

Qui non troverai solo una serie di video da memorizzare. Certo, impareremo insieme ritmi e canzoni, ma c’è molto di più!

Nel corso esploreremo gli aspetti pedagogici e didattici della body music, aiutandoti a sviluppare le tue capacità ritmiche e musicali, così che tu possa trasmettere queste competenze ai tuoi studenti.


IL SUPER POTERE DELLA BODY MUSIC

La body music è una disciplina straordinaria che unisce musica, movimento e apprendimento attivo. Offre infinite possibilità ed è un alleato prezioso per chi vuole un approccio educativo moderno e inclusivo.

Ecco cosa potrai ottenere attraverso la body music:

  • Inclusione: ogni partecipante del gruppo si sentirà coinvolto.
  • Creatività: spazi per l’apprendimento collaborativo e stimolante.
  • Concentrazione: strumenti per migliorare l’attenzione degli studenti.
  • Motivazione: attività divertenti che invogliano a proseguire nel proprio percorso di studio.
  • Relazioni: un focus sul lavoro di squadra e sulle dinamiche interpersonali.

Quando riesco a fare tutto questo, mi sento un po’ come una supereroina. Ma non si tratta di magie! Sono strumenti e strategie basati su studio, esperienza e pratica che ho raccolto e organizzato in questo corso.


COME FUNZIONA IL CORSO?

BODY MUSIC FOR CHILDREN è un percorso di 6 mesi strutturato per guidarti passo dopo passo.

  • Ogni mese: lezioni su pedagogia e didattica musicale, accompagnate da ritmi, canti e attività pratiche da tutto il mondo.
  • Mentoring di gruppo mensili: sessioni dedicate a confronti e chiarimenti.
  • Gruppo privato MUSIC TREE SUPERVISION: per fare rete con altri insegnanti provenienti da tutto il mondo e avere il mio supporto continuo.
  • Accesso illimitato ai materiali: video, esercizi e risorse.

Attenzione! La body music crea dipendenza! Dopo le prime lezioni, potresti ritrovarti a battere le mani e cantare ovunque... anche mentre aspetti che il sugo sia pronto!


COSA AVRAI IMPARATO ALLA FINE DEL CORSO

  • La teoria e i principi fondamentali della body music.
  • Una migliore coordinazione e musicalità personale.
  • Come strutturare una tua attività di body music per i tuoi studenti.
  • Giochi e attività pratiche per animare le tue lezioni.
  • A valutare e migliorare le tue sessioni in base ai loro punti di forza.


Course Curriculum

  Welcome! Inizia da qui
Available in days
days after you enroll
  Lezione 1 - L'importanza del movimento nello sviluppo del bambino
Available in days
days after you enroll
  Lezione 2 - Relazione voce-movimento
Available in days
days after you enroll
  Lezione 3 - Steps per costruire un'attività
Available in days
days after you enroll
  Lezione 4 - La geometria di una sessione di musica
Available in days
days after you enroll
  Lezione 5 - Composizione
Available in days
days after you enroll
  Lezione 6 - Routine di attività
Available in days
days after you enroll
  Attività
Available in days
days after you enroll

QUANTO COSTA BODY MUSIC FOR CHILDREN


Il costo é €650, versabili anche in rate separate.


BODY MUSIC FOR CHILDREN é strutturato su 6 moduli divisi in 5 mesi, Q&A mensili per 6 mesi il tutto interamente online. Puoi svolgerlo seguendo il tuo ritmo, accedendo al suo contenuto quando e come preferirai perché il corso rimarrà per sempre tuo e avrai accesso ad esso dalla mia scuola online.

In ogni lezione di Body Music For Children troverai un video che tratta un argomento di pedagogia legato alla body music e all’educazione musicale, un’esercizio di tecnica, un’attività da applicare con bambini e ragazzi e un esercizio di mindfulness, che fa sempre tanto bene a noi docenti.


SCOPRI PERCHÈ IL MIO APPROCCIO È DIVERSO

Se sei arrivato fino a qui, hai sicuramente capito che il mio approccio all’insegnamento si basa su passione e studio. Le due cose sono sempre andate di pari passo.

Arrivo dal Conservatorio, lo sapevi? Proprio da Bach, Schumann e Debussy e loro sono alcuni degli autori su cui si basa la mia formazione. L’anno del diploma di pianoforte ho deciso di specializzarmi in Musicoterapia a Padova, dove ho frequentato il mio primo workshop di body percussion. Posso proprio dire che da quel momento non l’ho più lasciata. 


La body music mi ha portata a riscoprire gli aspetti più profondi della mia passione musicale, legati al canto e al movimento.

Mi ha aiutata a ritrovare la mia creatività, mi ha spinta a giocare con i suoni, con i ritmi e mi ha permesso di entrare in contatto con aspetti della musica e dell’educazione musicale che non avevo mai sperimentato.

Questa grande passione si é sposata alla perfezione con la ricerca, altro mio grandissimo interesse. Dopo aver studiato la Music Learning Theory e aver integrato questo tipo di approccio alla body music, ho voluto capire cosa c’é “dietro” ad un’attività di body percussion, quali sono le basii psicomotorie e cognitive che la rendono così funzionale e ho iniziato ad interessarmi alla neuromusic.

È un viaggio meraviglioso, che non sei fermerà mai e che grazie a questo corso posso condividere anche con te.

COSA PENSA SARA, UN'EDUCATRICE CHE HA GIÀ PARTECIPATO


Ciao Tiziana, ce l'ho fatta con tanta fatica e impegno ma anche con tanta soddisfazione. Mi sento diversa, da quando ho cominciato questo corso ho acquistato l'udito, per la prima volta ascolto davvero i suoni e i ritmi intorno a me, il frigorifero, che suona insieme all'orologio... sono rimasta incantata l'altra sera nel sentire come mio marito, nell'altra stanza, creava un ritmo nel pelare le carote. Anche il mio corpo nel muoversi crea musica in continuazione.. è un modo diverso di sentire la vita, di essere nel presente.

Ho detto ai bambini che sto andando a scuola e che ho una maestra..e sto condividendo con loro le mie scoperte. Stanno capendo la differenza tra suono e rumore e che possiamo creare musica...siamo andati in bagno in fila semplicemente con l'un- due, un -due... si sono divertiti moltissimo, al di la del risultato perché erano presenti, ognuno per sé stesso (senza spingersi come al solito, tirare, andare a sbattere) erano attenti e ascoltavano... quello che si sentiva era davvero bello, era musica... E l'ascolto, l'attenzione, la presenza, sono le fondamenta...

Ascoltarti nella parte teorica è stato molto importante per me, siamo in sintonia, finalmente qualcuno che parla la mia stessa lingua. Lavoro da tempo in questo modo, no copia e incolla e tanto movimento libero, spontaneo con il corpo, la musica, i colori, i tessuti, gli strumenti....mai un giorno uguale ad un altro. i miei bambini sono perfettamente a loro agio con tutto questo, ma ora sento che mi sono davvero sbloccata..esercitarmi negli esercizi che hai proposto, per me difficilissimi, è stato fondamentale, mi sono resa conto che tutto è possibile e a qualsiasi età.

Amo il mondo della musica ... sono ancora in tempo. Mio figlio non crede ai suoi occhi quando mi vede, (lui è bravissimo) ora insieme facciamo i concerti con qualsiasi cosa e ci divertiamo un sacco.

Grazie Tiziana, mi stai donando un grande aiuto, tanta forza e coraggio ad andare avanti per questa strada.. nuova e non semplice da condividere, la devi sentire dentro, la devi maturare negli anni.. ora mi sento meno sola e mi stai dando un sacco di imput e stimoli interessanti. Un abbraccio.

Hai ancora qualche dubbio, provo a risponderti qui sotto:


Non sono un insegnante di musica, questo corso è adatto anche a me?

Certamente! La body music ce l’abbiamo tutti nel sangue! Inoltre, per usarla con i bambini non dobbiamo raggiungere livelli tecnici straordinari ma piuttosto essere in grado di capire tutti i passaggi per costruire un’attività che funzioni e faccia divertire i nostri studenti. E quello lo sai già fare benissimo no?

Mi piacerebbe usare la body music con tutti i gruppi con cui lavoro, dall’infanzia alle medie. Troverò in questo corso spunti e idee per poterlo fare?

Oh yes! Questo è proprio il corso giusto! Anche io lavoro da anni con tutte le fasce d’età e ho scoperto qualche trucchetto per rendere il tutto molto più semplice, senza troppo dispendio di tempo ed energie. Si chiama “la regola del pigro”, ma ne parleremo meglio durante il corso.

Non ho mai frequentato un corso online e sono un pò in ansia all’idea di dover capire tutte le cose tecniche dell’internet.

Capisco, anche a me all’inizio veniva l’ansia. Ma non preoccuparti, la mia scuola online si appoggia alla piattaforma Teachable che è davvero semplice e intuitiva. In più, mi troverai sempre sul gruppo Facebook per qualsiasi chiarimento o dubbio.

Non mi sento proprio musicale ma non voglio togliere questa possibilità ai miei allievi. Ce la farò?

Si, senza dubbio. Le attività sono pensate secondo l’approccio step-by-step, che poi é lo stesso che io adotto durante le lezioni con i bambini. Ho insegnato body music a un sacco di persone, di età e background diversi, quindi piano piano ti accompagnerò alla scoperta della tua musicalità e coordinazione.

Io sono già un professionista della body music, cosa imparerò in questo corso?

Beh, per iniziare farai un salto dentro al mio personale approccio alla body percussion, che immagino sia diverso dal tuo. L’ho sviluppato tra Italia, Spagna e Inghilterra, lavorando anche con bambini e persone con bisogni speciali. L’ho mescolato all’improvvisazione teatrale, alla Music Learning Theory di Gordon, al Soundpainting e alle mie ricerche in campo educativo svolte con la University College London. Ti aiuterò a trovare i fondamenti teorici delle tue attività e ti insegnerò canzoni provenienti da diverse parti del mondo, con esercizi e attività originali sperimentate negli anni.

Onestamente non ho tanto tempo, siamo sicuri che io possa svolgere le lezioni quando voglio?

Si, potrai svolgerle quando vorrai, anche di notte se i tuoi vicini non si lamentano :) Il mio corso non prevede interazioni dal vivo, ma solo qualche checks ogni tanto all’interno del gruppo Facebook.

Non ho Facebook, cosa mi perdo?

Beh, il gruppo é una grande risorsa di scambio e condivisione, ma non è fondamentale per il tuo apprendimento. Esso avverrà attraverso le mie lezioni. Puoi trovarmi anche su Instagram! Come dici? Non hai nemmeno quello? Non ti preoccupare, davvero! Se hai bisogno puoi scrivermi una email.